La prossima generazione di AS-Interface
AS-Interface, abbreviazione di Actuator-Sensor Interface (interfaccia azionatore-sensore), è una tecnologia di cablaggio per sensori e azionatori semplice ed economica. L'erogazione della potenza e il trasferimento dei dati avvengono tramite ununico cavo piatto con protezione da inversione di polarità. Grazie alla tecnologia di perforazione è possibile posizionare i dispositivi AS-Interface in modo semplice e con la massima flessibilità lungo l'intero cavo piatto.
Una comunità di sviluppo di sette aziende sta lavorando a una nuova generazione di AS-Interface che porterà la performance a un livello successivo: ASi-5. Questa generazione terrà conto di Industry 4.0 e consentirà la futura combinazione di AS-Interface e IO-Link.
AS-Interface è l'unico sistema standardizzato per il livello di campo più basso che non richiede connettori per il collegamento di dati e potenza.
Il robusto sistema AS-i è completamente resistente alle interferenze elettromagnetiche e non richiede una costosa schermatura.
Poiché ASi-5 funziona senza costosi interruttori o distributori attivi, i dispositivi possono essere installati ovunque sulla lunghezza totale del cavo di 200 m, anche le diramazioni possono essere eseguite in qualsiasi punto.
I dispositivi AS-Interface possono essere installati tramite la tecnologia di perforazione in qualsiasi momento e in qualsiasi punto lungo il cavo piatto.
Gli utilizzatori della nuova tecnologia non devono scendere a compromessi. Il sistema è completamente compatibile con le versioni precedenti, e consente il funzionamento combinato di ASi-3 e ASi-5 sullo stesso cavo piatto, dimostrandosi una soluzione a prova di futuro.
Un'unità di indirizzamento è un ottimo strumento per la facile messa in servizio di ASi-5. Pepperl+Fuchs ha già sviluppato questo strumento di servizio come il suoprimo prodotto ASi-5. Allo stesso modo dell'unità di indirizzamento ASi-3, il nuovo sviluppo verrà offerto alle aziende del consorzio ASi come un prodotto a marchio standardizzato.
La nuova unità di indirizzamento consentirà la connettività Bluetooth tramite smartphone o tablet, permettendo l'indirizzamento del dispositivo tramite un'app. L'app corrispondente dispone di un'interfaccia utente intuitiva che include l'opzione per indirizzare singoli slave o tutti i dispositivi su un'unica linea AS-Interface. L'alimentazione per l'unità di indirizzamento ASi-5 e gli slave ASi-5 viene erogata tramite un'interfaccia USB-C standardizzata. In questo modo, l'unità di indirizzamento ASi-5 potrà fornire un supporto ottimale al personale durante le future attività di manutenzione e riparazione.
In qualità di co-fondatrice della tecnologia ASi-5, Pepperl+Fuchs sta lavorando assiduamente per testare, completare e lanciare un portafoglio completo di prodotti ASi-5. ASi-5 integra l'infrastruttura ASi-3 esistente ed entrambe funzionano sullo stesso cavo piatto AS-Interface. Questo è il motivo per cui i prodotti ASi-3 continueranno a essere realizzati e disponibili per l'acquisto per un periodo transitorio pluriennale. Si prevede che i primi sviluppi di prodotto da parte dei membri ASi al di fuori della comunità di sviluppo ASi-5 inizieranno nel 2020.
Scopri di più sul miglioramento della tecnologia AS-Interface, sulle nuove caratteristiche e sui vantaggi che porterà la nuova generazione e su come si preannuncia lo sviluppo dei primi dispositivi ASi-5 in un'intervista con il Dott. Thomas Sebastiany, direttore della sezione Sistemi presso Pepperl+Fuchs e membro del consiglio di amministrazione della comunità di sviluppo ASi.
Pepperl+Fuchs è stata una delle 11 aziende fondatrici di AS-Interface nel 1990 e ha contribuito a plasmarne il processo di sviluppo fin dall'inizio. Il sito Web ufficiale della comunità di sviluppo fornisce una panoramica delle ultime notizie, tendenze, sviluppi e applicazioni e offre l'accesso a una vasta base di conoscenze sulla tecnologia nota per il suo cavo piatto, giallo a due fili.
Quali vantaggi apporterebbe la nuova tecnologia ASi-5 al mio impianto? Come vengono integrati esattamente i dispositivi IO-Link in una rete ASi-5? Saremo lieti di rispondere a queste e ad altre domande che potresti avere. Inviaci un messaggio o concorda una consulenza personale con uno dei nostri esperti.