F190 e F192
Teste di lettura/scrittura RFID UHF
Entrambe le teste di lettura/scrittura offrono la possibilità di regolare in modo ottimale la polarizzazione, a seconda dell'applicazione. La polarizzazione lineare verticale è indicata per le applicazioni in cui l'orientamento dei tag è costante o conosciuto. È possibile regolare con esattezza la polarizzazione dell'antenna rispetto al tag e ridurre il livello di potenza; se l'orientamento del transponder tag è sconosciuto o può variare, la commutazione automatica di entrambe le polarizzazioni è la scelta migliore. Utilizzando questo approccio, la rilevazione affidabile è indipendente dall'orientamento dei tag, ad esempio quando si tratta di identificare carichi differenziati.
Le teste di lettura/scrittura F190 e F192 sono adatte soprattutto per l'installazione in condizioni ambientali difficili. Entrambe le serie, grazie alla custodia robusta e all'elettronica sigillata, sono protette da usura e dalle alte temperature. Eventuali limitazioni di spazio non costituiscono più un problema, grazie al design dei dispositivi F190 e F192: l'antenna UHF viene montata all'interno della custodia. Il design compatto consente, inoltre, di evitare l'utilizzo di componenti accessori.
L'efficienza è la massima priorità nel settore dell'intralogistica. Le merci devono essere trasportate al proprio luogo di destinazione, in modo rapido, sicuro e senza assegnazioni errate. La testa F190 è ideale per le applicazioni che richiedono uno spazio di montaggio ristretto, dove sono sufficienti distanze di lettura da 1 m a 2 m. La trasmissione dati a pacchetto, trasferisce le informazioni alla testa di lettura da un massimo di 40 tag, in un'unica operazione.
La testa F192 amplia la propria famiglia di prodotto, per realizzare distanze di lettura oltre i 2 m Con una distanza massima di 6 metri, questa testa di lettura/scrittura UHF è particolarmente adatta per le applicazioni che richiedono la copertura di lunghe distanze. Riesce a leggere e scrivere su max. 200 tag contemporaneamente, permettendo un'esecuzione estremamente veloce ed un sensibile aumento della produttività nella gestione dei materiali e dei processi intralogistici.
La produzione di automobili può essere controllata tramite transponders montati sugli skids o direttamente sui veicoli. Oltre a leggere l'ID del veicolo, la funzione di scrittura permette di modificare le informazioni sui transponder per le fasi di produzione successive. Anche in ambienti critici, ad esempio nelle fasi finali del montaggio, le due teste di lettura/scrittura UHF convincono per l'estrema affidabilità e flessibilità.
La testa F190, grazie alla sua struttura compatta, è ideale per le applicazioni di fascia media, ad esempio nel settore della logistica o dell'assemblaggio finale. La testa F192, invece, grazie all'ampio range di lettura, è ideale per distanze maggiori. Entrambe le teste di lettura/scrittura UHF consentono di ottimizzare la distanza di lettura, eliminando possibili interferenze dovute a processi vicini e garantendo il flusso di produzione, in qualsiasi momento.
Per ricevere maggiori informazioni sulle teste di lettura/scrittura RFID F190 eF192 UHF e sulla tecnologia RFID è sufficiente inviare una e-mail a Pepperl+Fuchs.