UMB800
Sensore ad ultrasuoni interamente in acciaio inossidabile
Gli standard relativi ai componenti di automazione utilizzati nelle applicazioni hygienic design, sono rigorosi. Lo speciale design dei sensori a ultrasuoni UMB800 di Pepperl+Fuchs soddisfa tutti i requisiti tipici per l'impiego nel settore dei prodotti alimentari e farmaceutici
Nei processi automatici di confezionamento, ciascuna vaschetta termoformata viene prima riempita e poi sigillata. I sensori a ultrasuoni UMB800 rilevano i prodotti indipendentemente dal colore, dalla superficie o dalla presenza di umidità. L'elevata portata di rilevamento e la commutazione affidabile, consentono di confezionare vaschette con livelli di riempimento diversificati. Il design igienico del sensore contribuisce ad evitare qualunque rischio di contaminazione dei prodotti alimentari.
Prima di essere imballati nei blister o nei flaconi, i prodotti farmaceutici a flusso libero si accumulano temporaneamente in apposite tramogge presenti sulle macchine, in modo da garantire una fornitura costante al processo di confezionamento. Rilevare la quantità minima di riempimento e prevenire l'esubero di prodotto è di fondamentale importanza. I sensori UMB800 sono in grado di rilevare i livelli di riempimento e i livelli limite, misurandoli direttamente nelle tramogge.
Pepperl+Fuchs introduce la "Guida alla tecnologia dei sensori a ultrasuoni", scaricabile gratuitamente dal sito. La Guida alla tecnologia riassume oltre 30 anni di esperienza nel campo della tecnologia dei sensori a ultrasuoni, ed è preziosa sia per i principianti, sia per gli esperti. È interattiva; contiene infatti animazioni integrate direttamente nel documento pdf. La copia gratuita è già disponibile; spunti interessanti e preziosi consigli da leggere.
Prima di poter rivestire o verniciare i componenti metallici, occorre rimuovere eventuali residui di olio o grasso dalla superficie. Tale operazione avviene tramite immersione in bagni acidi. Due sensori a ultrasuoni monitorano la presenza di componenti metallici sia prima che dopo il passaggio nella vasca di immersione. Il processo si interrompe immediatamente qualora un componente dovesse bloccarsi. Un sensore a ultrasuoni permette di controllare il livello di riempimento della vasca. Se viene raggiunto il livello di riempimento minimo, il segnale proveniente dal sensore UMB800 avvia il rabbocco automatico dell’acido. Al raggiungimento del livello massimo, il sensore ad ultrasuoni interrompe il riempimento.