RFID Pepperl+Fuchs
Per un progetto di ricerca organizzato dal Karlsruhe Institute of Technology (KIT), esperti e tecnici di note aziende del settore dell’automazione hanno collaborato allo sviluppo di un sistema di trasporto flessibile. Il risultato del progetto è KARIS PRO, un veicolo autonomo attualmente in fase di test in alcune installazioni pilota. Dieter Schneider, Team Leader R&D Identification Systems in Pepperl+Fuchs, chiarisce alcuni dettagli del progetto...
In questo video, il Dr. Klaus Schmitt, Product Manager RFID, mostra le soluzioni Pepperl+Fuchs studiate specificamente per il settore della lavorazione delle carni.
Lettura consigliata: 5 ragioni per utilizzare la tecnologia RFID negli impianti di lavorazione delle carni
Le testine di lettura/scrittura HF RFID sono disponibili in tre diverse custodie, caratterizzate da un design compatto e robusto per applicazioni in ambienti industriali difficili. Oltre al precedente collegamento alle comprovate unità di valutazione della famiglia IDENTControl, le nuove testine di lettura/scrittura supportano lo standard IO-Link V1.1, veloce, aperto e compatibile con versioni successive.
Siete pronti per la "smart factory"? Con le nuove testine di lettura/scrittura HF RFID dotate di interfaccia IO-Link, Pepperl+Fuchs ha compiuto un ulteriore passo avanti verso l'integrazione flessibile e moderna dei sistemi. Le testine di lettura/scrittura si integrano facilmente nell'impianto, tramite il collegamento "punto a punto" a qualsiasi master IO-Link ...
La tecnologia RFID suscita il tuo interesse ma non sai come approcciarla? La prima parte delle FAQ fornisce un quadro complessivo della tecnologia RFID. Scopri gli elementi e le configurazioni base, l'evoluzione storica della tecnologia e i principali vantaggi che è in grado di offrire per le attività di identificazione…
L'affidabilità dell'identificazione senza contatto dipende dalla qualità dei dispositivi di lettura. Scopri i principi di funzionamento dei lettori RFID. Come funzionano i lettori? Quali tipologie sono disponibili sul mercato? Quale ruolo svolge la polarizzazione dell'antenna e come ridurre il rischio di interferenze fra i lettori? Ti forniamo, inoltre, preziosi consigli su come scegliere il lettore RFID ideale per la tua applicazione …
I tag RFID vengono impiegati sia in ambito industriale che di vita quotidiana. Scopri i principi di funzionamento e le varie tipologie. Quando è opportuno utilizzare tag attivi anziché passivi? Quante informazioni è in grado di memorizzare un singolo tag? Quanto sono resistenti i tag in ambienti industriali critici? …
I sistemi RFID utilizzano le onde radio per consentire lo scambio di dati senza contatto e gamma di frequenza differenti, a seconda dei requisiti delle diverse applicazioni. Acquisisci maggiori informazioni sulle varie frequenze. Quali elementi le definiscono? Dove vengono utilizzate? Quali fattori possono influire negativamente sulla trasmissione dei segnali? …
La tecnologia RFID è estremamente versatile, e trova impiego in molti settori. Pepperl+Fuchs presenta alcuni casi applicativi interessanti, tratti da settori industriali diversi. Trai ispirazione dai casi applicativi e sfrutta la flessibilità che offre la tecnologia RFID per migliorare l'efficienza complessiva dei sistemi...
La tecnologia RFID è un elemento chiave per il concetto di Industry 4.0 e le fabbriche del futuro; i tag memorizzano le informazioni necessarie per le diverse fasi di produzione di un processo. Essi sono inoltre in grado di memorizzare ulteriori nuove informazioni al termine delle fasi di produzione. I sistemi RFID rendono le aree di produzione, strutture dinamiche e flessibili. Scopri ulteriori informazioni sulla tecnologia Pepperl+Fuchs per Industry 4.0