La rivoluzione dell'IIoT
Tecnologie e soluzioni sofisticate per applicazioni Industry 4.0
Con il nuovo starter kit IIoT e i master IO-Link di Pepperl+Fuchs semplicissimi da utilizzare, visualizzare e analizzare facilmente i dati dei sensori diventa realtà. Scopri i vantaggi dell'IO-Link e la perfetta integrazione dei dati dei sensori IO-Link nella tua applicazione Industry 4.0.
Il kit include tra le altre cose:
Collega il tuo dashboard software tramite OPC UA o MQTT per una facile interpretazione dei dati in tempo reale e inizia subito la trasformazione digitale dei tuoi impianti con il nuovo starter kit IIoT di Pepperl+Fuchs!
L'Industrial Internet of Things (IIoT) può usufruire delle informazioni sui sensori più complete possibili a livello di campo. In qualità di specialista e pioniere nel campo dell'automazione industriale e di processo, Pepperl+Fuchs ha riconosciuto questo prodotto subito e si è dedicata alla quarta rivoluzione industriale con una risorsa completamente innovativa dal nome "Sensorik4.0®".
Oggi offriamo soluzioni end-to-end per trasferire senza problemi le preziose informazioni dalle macchine e dagli impianti a un'ampia gamma di sistemi software. Utilizza i dati potenziali relativi a stato, posizione e disponibilità, ottimizza i processi e risparmia le risorse. Questo sito Web mostra come implementare tutto questo con la nostra collaborazione.
Dai un'occhiata e non esitare a contattarci per avere una visione chiara della tua applicazione Industry 4.0. I nostri esperti saranno lieti di risponderti!
Impianti, prodotti e sistemi sono sempre più collegati via rete. Ciò ha implicato uno sforzo maggiore per stabilire degli standard di comunicazione da macchina a macchina (M2M). Protocolli IIoT come OPC UA, MQTT e REST API rendono possibile questo tipo di comunicazione, nonché l'implementazione di sistemi ibridi costituiti da un PLC e un cloud.
Questa sezione presenta diverse applicazioni IIoT per mostrare in che modo il passaggio da applicazioni basate sul controllo ad applicazioni IIoT ibride o complete senza PLC superiore può avere successo.
I master IO-Link delle serie ICE2 e ICE3 costituiscono la base delle applicazioni IoT ibride e complete. Lukas Pogoda, esperto di comunicazione industriale, mostra le differenze e le funzionalità delle soluzioni IIoT ibride e complete facendo vari esempi. Inoltre, spiega il ruolo svolto dai master IO-Link di Pepperl+Fuchs.
Le animazioni mostrano tre applicazioni IIoT specifiche per i clienti realizzate con i componenti Pepperl+Fuchs. L'assemblaggio finale di una linea di produzione automobilistica, la gestione intelligente dei rifiuti e un sistema di sensori per il rilevamento delle perdite in botti di vino e whiskey.
Una "macchina trasparente" come Demonstrator IIoT mostra come è facile trasferire i dati da un'ampia gamma di sensori Pepperl+Fuchs dal livello di campo al cloud. Una volta trasferiti, i dati aggregati del sensore vengono visualizzati in un dashboard per generare ad esempio, allarmi basati sullo stato. Pepperl+Fuchs sarà lieta di assisterti nella pianificazione e nella scelta dei componenti, dell'infrastruttura e del software appropriati per la tua soluzione IIoT.
Nel video, Lukas Pogoda e Jörg Nagel presentano i componenti della "macchina trasparente", costituita dall'hardware Pepperl+Fuchs e dal software Neoception. Qui imparerai come i dati del sensore possono essere trasferiti su cloud, visualizzati e analizzati.
Sentiamo in giro parole come Industry 4.0, IIoT, smart factories e smart device. Il concetto principale di questa nuova era tecnologica è la connettività di ogni dispositivo. Ciò significa che dovrebbero comunicare in modo indipendente dal fornitore, standardizzato, scalabile, predisposto per IT e OT, interoperabile, e sicuro. Ciò è possibile solo utilizzando protocolli di comunicazione IIoT intelligenti come OPC UA, MQTT o REST API.
Questo white paper confronta i diversi protocolli di comunicazione basati su TCP che si sono fatti strada fino a diventare indispensabili per IIoT e Industry 4.0.
In questo video, Lukas Pogoda prende in esame i protocolli IIoT OPC UA, MQTT e REST API, mostrando i vantaggi e gli svantaggi di ciascun protocollo e la soluzione più adatta per ciascuna applicazione.
I protocolli IIoT sono tanto diversi quanto l'applicazione. Scopri di più sui diversi protocolli IIoT e su come Pepperl+Fuchs risponde ai requisiti in costante evoluzione in questa intervista con Sebastian Stöber, R&D Team leader di Pepperl+Fuchs.
Le serie di master IO-Link ICE 2 (EtherNet/IP) e ICE3 (PROFINET) sono dotate di interfaccia OPC UA e di un protocollo bus di campo in tempo reale, che le rendono la soluzione ideale per le applicazioni basate su cloud meno sensibili al fattore tempo. Grazie a un concetto di configurazione basata completamente sul Web che non richiede software aggiuntivi, garantiscono una messa in servizio efficiente e rappresentano la soluzione ideale per applicazioni indipendenti senza PLC superiore. Tutte le impostazioni del modulo possono essere salvate come file separato, in modo tale che la configurazione possa essere facilmente trasferita su un nuovo dispositivo (clonazione del modulo).
La comunicazione simultanea e priva di interferenze tramite OPC UA e i protocolli bus di campo basati su Ethernet rendono possibili anche dei sistemi ibridi. In questi casi, un PLC coordina tutte le applicazioni e i processi per i quali il tempo è un fattore determinante, mentre i dati sulle condizioni raccolti, per i quali il tempo non è importante, vengono trasferiti al cloud. Grazie al protocollo MultiLink, gli utenti possono accedere contemporaneamente al dispositivo tramite PLC e cloud.
In qualità di leader di mercato per la tecnologia di automazione industriale, Pepperl+Fuchs offre un'ampia gamma di sensori adatti a Industry 4.0, componenti per interfaccia e persino dispositivi mobili.
Dai un'occhiata ad alcuni dei più recenti sviluppi della nostra gamma:
La convergenza IT/OT diventa realtà nelle applicazioni in cui i nostri prodotti dedicati vengono utilizzati per implementare le tecnologie Industry 4.0. Il supporto di protocolli e interfacce standardizzati e di connettori software integrati consentono un'integrazione perfettanelle strutture e nelle piattaforme IT esistenti. I servizi basati su software forniti dai nostri partner IT creano valore aggiunto per i nostri clienti.
Il consumo energetico di una pressa idraulica può costare ai produttori diverse migliaia di euro all'anno. Una quantità significativa di energia viene utilizzata durante la pressione statica dei componenti sinterizzati. LCM GmbH ha sviluppato un sistema in grado di risolvere questo problema. Hanno combinato i sensori e i componenti dell'infrastruttura di Pepperl+Fuchs per creare un approccio idraulico digitale.
Maggiori informazioniInsieme ai suoi partner SAP e Smart City Solutions, Pepperl+Fuchs ha sviluppato una soluzione personalizzata che utilizza la tecnologia a ultrasuoni e LoRaWAN® per consentire lo svuotamento intelligente e su richiesta dei contenitori per lo smaltimento dei rifiuti nella città di Heidelberg, in Germania.
Maggiori informazioniGli specialisti dell'automazione Staudinger utilizzano i sistemi di telecamere adatti a SIL 3/PL e di Pepperl+Fuchs per tenere i loro avanzati veicoli a guida automatica in sicurezza. Ciò consente all'azienda di fornire ai clienti una soluzione completa che include la tecnologia di controllo e guida insieme al veicolo stesso.
Maggiori informazioniHai domande sulle soluzioni Sensorik4.0® di Pepperl+Fuchs? Desideri ricevere maggiori informazioni? Siamo a tua disposizione! Compila il modulo con i dati richiesti per inviarci un messaggio.