Sistema di sensori ad ultrasuoni USi®-industry con due canali di sensori indipendenti
Sensore ad ultrasuoni di qualità industriale
USi-industry riunisce in un unico dispositivo tutti i vantaggi della tecnologia a ultrasuoni industriale di Pepperl+Fuchs. Indipendentemente dal materiale, dal colore o dalla finitura della superficie, consente un rilevamento affidabile degli oggetti in condizioni ambientali difficili e in aree esterne.
Capacità di rilevamento straordinarie
Poiché i trasduttori a ultrasuoni miniaturizzati sono separati dall'unità di valutazione, USi-industry può essere utilizzato in ambienti di installazione ristretti. Il design speciale dei trasduttori, con grado di protezione IP69, consente al sistema di sensori di coprire un campo sonoro ellittico tridimensionale con angoli di apertura di ± 17° e ± 5°, offrendo eccellenti capacità di rilevamento.
Massima flessibilità di funzionamento
I due canali dei sensori di USi-industry funzionano in modo completamente indipendente l'uno dall'altro, consentendo un livello di flessibilità estremamente elevato. Inoltre, è possibile memorizzare due diversi set di parametri per ciascun canale autonomo del sensore e commutarli tra loro tramite un ingresso digitale parametrizzabile.
Adattamento ottimale all'applicazione
USi-industry offre una modalità di apprendimento che va oltre la semplice acquisizione dei punti di commutazione. Viene invece eseguito l'apprendimento dell'intero ambiente all'interno del campo di rilevamento. Tre modalità operative selezionabili e durata del ciclo del sensore regolabile aumentano ulteriormente l'adattabilità alla rispettiva applicazione.
Tecnologia

Il sistema
Il sistema di sensori ad ultrasuoni USi-industry è costituito da un'unità di valutazione, che supporta fino a due trasduttori a ultrasuoni, e dal software. Per ulteriori informazioni sui singoli componenti, fai clic sulle voci a destra.
I componenti

L'unità di valutazione permette il collegamento di un massimo di due trasduttori a ultrasuoni con funzionamento indipendente tramite collegamenti M8 standardizzati. L'interfaccia USB integrata consente il collegamento a un PC. Utilizzando il software del PC, è possibile impostare comodamente numerosi comportamenti dei sensori. È possibile eseguire l'apprendimento di due diversi set di parametri per ciascun canale autonomo del sensore, in modo da utilizzare un ingresso digitale parametrizzabile per commutare tra i due set durante il funzionamento senza interruzioni. L'ingresso digitale può essere utilizzato anche per disattivare completamente le uscite o per l'apprendimento di ambienti mutevoli durante il funzionamento.
Inoltre, il sistema USi-industry non è limitato all'uscita di segnali a valori discreti. Oltre alla versione standard con quattro uscite di commutazione, l'unità di valutazione è disponibile anche come versione con tre uscite di commutazione e un'uscita analogica da 4...20 mA o 0...10 V per applicazioni di misurazione.
La robusta custodia in alluminio pressofuso è conforme al grado di protezione (IP65), rendendo l'unità di valutazione adatta anche per l'utilizzo in esterni. Oltre ai collegamenti per i trasduttori a ultrasuoni, è disponibile un'interfaccia USB per una comoda parametrizzazione tramite PC.

A seconda delle condizioni di applicazione, i trasduttori a ultrasuoni separati del sistema USi-industry vengono fissati alle staffe di montaggio verticali o orizzontali (come mostrato qui) con connettori a vite in corrispondenza del punto di utilizzo. Durante il funzionamento, i sensori generano un fascio sonoro ellittico che consente al sistema USi-industry di rilevare in modo affidabile anche gli oggetti più piccoli all'interno di questo ampio range di rilevamento 3D fino a 2500 mm.
Oltre all'elevato grado di protezione (IP69), i trasduttori a ultrasuoni vantano un design estremamente compatto, ideale per gli spazi di installazione ristretti. In combinazione con cavi di lunghezzafino a 3 m, sono particolarmente facili da integrare in varie applicazioni. A seconda dei requisiti dell'applicazione, i trasduttori possono essere installati anche su staffe o elementi di montaggio personalizzati o realizzati in autonomia.
Le condizioni generali da osservare per mantenere la precisione delle misurazioni sono elencate in dettaglio nel manuale di installazione di USi-industry. Se necessario, Pepperl+Fuchs fornisce assistenza con competenze tecniche e consigli per garantire la perfetta integrazione dei trasduttori a ultrasuoni nell'ambiente di installazione.

Il DTM (Device Type Manager) gratuito per il software di parametrizzazione PACTware consente un'agevole messa in servizio del sistema di sensori USi-industry. Guida gli utenti attraverso la procedura iniziale, consentendo al contempo di personalizzare numerose impostazioni, quali punti di commutazione, logica di uscita e parametri specifici per gli ultrasuoni. Poiché i due trasduttori a ultrasuoni funzionano in modo indipendente l'uno dall'altro, è possibile eseguire anche l'apprendimento delle impostazioni dei singoli parametri per ciascun sensore. Inoltre, l'interfaccia grafica utente visualizza l'inviluppo dell'eco in tempo reale per la diagnosi e la visualizzazione del range di rilevamento.
Esempi di applicazione
Sistema anticollisione per gli AMRSistema anticollisione per attrezzature di supporto a terra
Potresti anche essere interessato a …
Se desideri sfruttare le eccezionali caratteristiche di USi-industry in applicazioni di sicurezza fino alla categoria 3 PL d, il pluripremiato USi-safety è la scelta giusta per te. Il sistema gemello di USi-industry è dotato di due microcontroller che monitorano i sensori collegati, il relativo hardware e si monitorano vicendevolmente per garantire il corretto funzionamento. Ciò garantisce che il sistema sia a prova di guasti in conformità alla norma EN ISO 13849-1. Inoltre, entrambe le uscite OSSD dispongono di monitoraggio dei cortocircuiti e dei circuiti incrociati.
