Che si tratti di guidare veicoli a guida automatica, identificare in modo affidabile in zone a temperatura elevata, o per garantire processi fluidi in applicazioni critiche per la sicurezza, i sensori industriali sono diventati parte integrante del settore automobilistico. Scopri le soluzioni facili Pepperl+Fuchs, per tutte le fasi della produzione automobilistica.
Scopri una panoramica completa dei nostri prodotti e delle nostre soluzioni per il settore automobilistico.
Il telaio si sposta lungo la linea di produzione sui veicoli a guida automatica. Il sistema di posizionamento PGV garantisce una guida sicura e precisa degli AGV ed è ora disponibile in versione sicura: il SafePGV consente un posizionamento assoluto sicuro in linea con SIL 3/PL e.
I master IO-link con interfaccia OPC UA ICE2 (EtherNet/IP) e ICE3 (PROFINET) forniscono le soluzioni master IO-link industriali più versatili e supportano i protocolli leader del settore, tra cui Ethernet/IP, PROFINET e MODBUS TCP.
il sensore LiDAR 2D R2000 UHD fornisce dati di misurazione ad alta precisione in applicazioni dinamiche, fino a un raggio di 100 m, nella costruzione della carrozzeria, nell'assemblaggio, nella fornitura di materiali o nella navigazione di veicoli a guida automatica,
Quando gli skid entrano in un'area di lavoro chiusa, il rilevamento preciso della posizione è fondamentale, come ad esempio nel caso delle celle di saldatura. I sensori fotoelettrici serie R20x rilevano anche superfici altamente riflettenti.
I veicoli che devono essere ancora completati sono trasportati su piattaforme attraverso gli impianti di produzione. Le testine di lettura/scrittura UHF serie F190 e F192, montate in diverse stazioni dell'impianto, rilevano in modo affidabile l'assegnazione di auto e componenti, i processi di lavoro e i dati di qualità su lunghe distanze.
I sensori con fattore di riduzione 1, immuni alle saldature, rilevano diverse parti metalliche in ambienti difficili. Sono estremamente robusti e resistenti agli "spruzzi" di saldatura e ad altri influssi.
Il sensore a lama di luce SmartRunner Matcher è in grado di memorizzare e confrontare diversi profili di riferimento (ad esempio, porte delle auto nella carrozzeria) prima che essi siano afferrati, posizionati e saldati da robot industriali.
I sensori di sicurezza induttivi SIL2/PL d sono utilizzati per rilevare in modo affidabile la posizione finale degli elevatori a forbice nelle linee di produzione, e per garantire la sicurezza dei dipendenti in qualsiasi momento.